Problema Pressione Alta in Caldaia: come risolvere
Se durante il funzionamento invernale della tua caldaia, mentre i termosifoni della tua casa sono accesi, noti che la pressione della tua caldaia sale in continuazione fino a generare una perdita di acqua al di sotto della caldaia, allora significa che c’è un vero e proprio problema da affrontare.
Problema Pressione alta in caldaia: le principali cause
Le principali cause che portano ad un innalzamento della pressione della caldaia sono le seguenti.
Vaso di espansione sgonfio
E’ necessario che il tecnico della caldaia verifichi la pressione del vaso di espansione.
Di fatti se il vaso di espansione è sgonfio ed al suo interno è presente più acqua che aria, allora è necessario riportare il vaso alla sua pressione di carico ideale che generalmente si attesta a:
- 1 bar per vasi di espansione da 6 litri
- 1.5 bar per vasi di espansione da 7 litri o superiori
Se dopo aver verificato la pressione si constata il ripresentarsi del problema allora significa che il vaso di espansione è da sostituire completamente in quanto bucato.
Cattiva circolazione nella caldaia/impianto
Un’altra causa che può generare il fenomeno di pressione alta alla caldaia è la cattiva circolazione all’interno della stessa.
La prima cosa da fare è verificare che tutti i radiatori all’interno dell’appartamento siano aperti.
Fatto questo se il problema è preferibile spegnere del tutto la caldaia, al fine di evitare la rottura o compromissione dei componenti della stessa.
In questi casi infatti è necessario che il tecnico faccia tutti i controlli dovuti per capire le reali cause della cattiva circolazione che possono essere davvero molteplici.
Se vuoi un’assistenza professionale per la tua caldaia, approfitta del nostro servizio di Assistenza Caldaie a Bari.
Salve ho un problema alla mia caldaia berretta.Non riesco a fermare la pressione della caldaia che aumenta sempre se spengo la caldaia aumenta sempre se svuoto i termosifoni anche….che cosa mi consigliate di fare?
Salve Alberto, il problema può dipendere o dal rubinetto di carico guasto oppure dal fatto che lo scambiatore primario si sia rotto, in tal caso (se la caldaia è vecchia) c’è da valutarne la eventuale sostituzione, dato che sostituire lo scambiatore primario ha un costo importante.
Ho lo stesso problema. Sostituiti entrambi i componenti, ma la pressione continua a salire, finchè interviene, circa 2 volte al giorno, la valvola di sicurezza. Questo accade con i termosifoni spenti.
Ciao Marco,
hai per caso installato recentemente delle valvole termostatiche sui radiatori?
Che tipo di impianto hai? Mandata e ritorno (per intenderci un tubo sopra e l’altro sotto il radiatore) oppure un impianto a monotubo (cioè con il tubo solo sotto il radiatore)?
Salve a me sale la pressione solo quando accendo i termosifoni che cosa può essere??? Scambiatore secondario già sostituito
Salve Giovanni,
lo scambiatore sanitario non c’entra nulla col problema da te descritto,nel tuo caso il problema è dovuto al vaso di espansione, devi farlo caricare o sostituire direttamente dal tuo tecnico di fiducia.
Saluti
La mia caldaia scorre con i termosifoni chiusi,già ho sostituito rubinetto di carico,valvola di sicurezza e scambiatore,Dove può essere il problema?
Ciao Raffaela, l’aumento di pressione in caldaia potrebbe dipendere dalla poca circolazione presente all’interno dell’impianto.
Devi verificare se il fenomeno si presenta anche quando spegni l’impianto di riscaldamento.